Il Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico-sociale, attraverso una formazione culturale socio-antropologica, fornisce agli allievi conoscenze e competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali. Questo indirizzo mira a fornire agli studenti una solida comprensione delle dinamiche umane, dalle relazioni interpersonali alle strutture sociali, economiche e giuridiche, preparandoli a interpretare criticamente il mondo che li circonda a livello locale e globale.
Si accede al Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico-sociale con il Diploma della scuola media inferiore.
Il corso ha la durata di 5 anni, articolati in un biennio, simile agli altri licei ed un triennio.
Il Diploma consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie.
MATERIE D’INSEGNAMENTO | 1°ANNO | 2°ANNO | 3°ANNO | 4°ANNO | 5° ANNO |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e Cultura Straniera (Inglese) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e Cultura Straniera (a scelta) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Filosofia | – | – | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 |
Scienze Naturali | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze Umane | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia dell’arte | – | – | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie e Sportive | 4 | 4 | 2 | 2 | 2 |
Religione Cattolica o attività alternativa | – | – | 1 | 1 | 1 |
Educazione Civica (materia trasversale a molte discipline) | – | – | – | – | – |
Totale Generale | 28 | 28 | 30 | 30 | 30 |
I corsi sono finalizzati a preparare gli studenti a sostenere e superare con successo l’esame finale. Il percorso scolastico ed il raggiungimento di tali obiettivi viene monitorato costantemente dai singoli docenti.
Le modalità didattiche
Le modalità didattiche sono rappresentate dagli standard seguiti negli istituti scolastici pubblici, ovvero spiegazioni giornaliere e verifiche d’apprendimento effettuate con interrogazioni e compiti scritti in classe. Laddove vi siano problemi di apprendimento, l’Istituto si attiva con azioni al fine di far recuperare il discente attraverso ripetizioni individuali e quindi rendere sempre possibile il raggiungimento degli obiettivi prefissati al momento dell’iscrizione.
La Direzione del nostro Istituto si preoccupa di tenere informate le famiglie degli alunni sia attraverso la comunicazione delle assenze e dei ritardi, sia attraverso la comunicazione della preparazione raggiunta dall’allievo, tramite SMS, MAIL e colloqui con i singoli docenti e Direzione.
Durante il corso verranno trattate tutte le materie previste dalla normativa vigente in ambito di istruzione. I programmi svolti sono definiti in conformità con quelli ministeriali.
Sono previsti inoltre simulazioni delle prove scritte ed orali degli esami.